La Gnatologia è quella specialità dell'odontoiatria mirata all'analisi dell'occlusione (ossia i rapporti tra le arcate dentali), della funzionalità dell'' Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM), dei muscoli masticatoridella postura, e viceversa. Nel caso ci siano incongruenze fra queste strutture possono insorgere disturbi più o meno invalidanti: ronzii, dolori o difficoltà ad aprire la bocca, "blocchi" o "scatti" rumorosi in apertura o chiusura, cefalee, dolori cervicali, mal di schiena. Grazie ad una mirata ed approfondita analisi gnatologica e posturale è possibile intervenire su questi disturbi, correggerli, e prevenirne in alcuni casi l'insorgenza. Le terapie gnatologiche si avvalgono dell'uso dei Bite Individuali, apparecchi mobili che migliorano il combaciamento tra le arcate dentali, creando così i presupposti per una guarigione ed un ricondizionamento fisiologico dell' apparato neuro-muscolo-articolare. Per ristabilire gli schemi posturali perduti è talvolta necessario intervenire con correzioni meccaniche: in questi casi sono utili trattamenti Chiropratici, Osteopatici e di Ginnastica Posturale.