Gnatologia - Studio di Odontoiatria e Protesi Dentaria

Vai ai contenuti

Menu principale:

Gnatologia

Terapie
La Gnatologia è quella specialità dell'odontoiatria mirata all'analisi dell'occlusione (ossia i rapporti tra le arcate dentali), della funzionalità dell'' Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM), dei muscoli masticatoridella postura, e viceversa. Nel caso ci siano incongruenze fra queste strutture possono insorgere disturbi più o meno invalidanti: ronzii, dolori o difficoltà ad aprire la bocca, "blocchi" o "scatti" rumorosi in apertura o chiusura, cefalee, dolori cervicali, mal di schiena. Grazie ad una mirata ed approfondita analisi gnatologica e posturale è possibile intervenire su questi disturbi, correggerli, e prevenirne in alcuni casi l'insorgenza. Le terapie gnatologiche si avvalgono dell'uso dei Bite Individuali, apparecchi mobili che migliorano il combaciamento tra le arcate dentali, creando così i presupposti per una guarigione ed un ricondizionamento fisiologico dell' apparato neuro-muscolo-articolare. Per ristabilire gli schemi posturali perduti è talvolta necessario intervenire con correzioni meccaniche: in questi casi sono utili trattamenti Chiropratici, Osteopatici e di Ginnastica Posturale.
Grazie all'apporto di uno specialista in gnatologia siamo in grado di intercettare, individuare, diagosticare e trattare tutti i problemi legati ad un Disordine Cranio Cervico Mandibolare. 
In particolare trattiamo 
  • Rumori e/dolori all'orecchio
  • Affaticamento ai muscoli masticatori, soprattutto al mattino
  • Cefalee, sopratutto se di origine muscolo-tensiva
  • Dolori cervicali, alle spalle, al collo
  • Nevralgia del trigemino
  • Usura anormale di una o più superfici dentali
  • Sensibilità o dolorabilità anormale di uno o più denti
  • Aumento o diminuzione dell'apertura della bocca
  • Vertigini
  • Acufeni
 
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu